Novità:
Il Distretto Sociosanitario RM5.2 ha pubblicato l'avviso rivolto mette alle famiglie con minori fino a 12 anni, con diagnosi di disturbo dello spettro autistico, residenti nei Comuni del territorio (Comune Capofila Guidonia Montecelio, Palombara Sabina, Marcellina, Sant’Angelo Romano, Montelibretti, Moricone, Montorio Romano, Nerola e Monteflavio) per la richiesta di un contributo economico
Finalità
Il contributo economico è finalizzato a sostenere le spese per programmi psicologici e comportamentali strutturati (ABA, EIBI, ESDM), programmi educativi (TEACCH) o altri trattamenti con evidenza scientifica riconosciuta, in linea con le Linee Guida dell’Istituto Superiore di Sanità LG21/11.
Le famiglie possono beneficiare di un massimo di € 5.000 annui, con priorità per i nuclei familiari con più di un figlio nello spettro autistico e con un ISEE pari o inferiore a € 8.000. L'importo è definito considerando anche le risorse già disponibili nella rete sociosanitaria.
Requisiti per l’accesso
I destinatari sono famiglie che:
- Abbiano figli fino a 12 anni con diagnosi di disturbo dello spettro autistico;
- siano residenti nei Comuni del Distretto RM5.2.
Le spese ammissibili devono riguardare interventi erogati da professionisti iscritti nell’Elenco Regionale o da centri qualificati con professionisti accreditati. Non sono finanziabili spese coperte da altri contributi pubblici.
Documentazione necessaria
La domanda deve essere presentata entro le ore 12:00 del 18/10/2024, corredata da:
- Modulo di richiesta (Modello A);
- Copia del documento di identità del richiedente e del minore;
- Certificazione di diagnosi di spettro autistico rilasciata dal TSMREE del territorio;
- ISEE ordinario in corso di validità;
- Autocertificazione dello stato di famiglia;
- Per cittadini extra-UE: copia del permesso di soggiorno;
- Per tutori: provvedimento di protezione giuridica.
Modalità di presentazione
La domanda può essere protocollata presso gli uffici del Comune di residenza o inviata tramite PEC agli indirizzi ufficiali del proprio Comune.
L’Elenco dei professionisti accreditati è consultabile sul sito della Regione Lazio: https://www.salutelazio.it/sostegno-economico-alle-famiglie-con-minori-nello-spettro-autistico-fino-a-12-anni-di-età.